Condividi su:

Gli inestetismi derivanti dall’eccesso di peli in alcune zone del corpo sono i primi nemici di tantissimi uomini che sempre più decidono di ricorrere all’epilazione definitiva mediante i trattamenti con la luce pulsata. Dati alla mano, da dieci anni a questa parte sono aumentati di circa il 100% coloro i quali scelgono di dire addio ai fastidiosissimi peli di troppo e che ricrescono velocemente: se fino a qualche decennio fa erano soltanto le donne a rivolgersi ai centri medici per ridurre o eliminare i peli in eccesso, ora vi è una sorta di parità, da parte di soggetti di sesso maschile e femminile, nelle richieste di trattamenti laser per eliminare la presenza di peli superflui che in alcune aree del corpo si trasforma in veri e propri orrori antiestetici.

Luce pulsata, è boom di epilazioni tra gli uomini

La luce pulsata è per tutti una risposta efficace per fermare in maniera permanente la crescita dei peli, senza distinzione di sesso o di età: dai trattamenti privilegiati dal sesso femminile per dire addio alla dolorosa e odiosa ceretta ed eliminare i peli antiestetici da inguine, interno coscia e gambe, e finanche in alcuni punti del viso, si arriva ad un vero e proprio boom degli ultimi dieci anni con il 100% in più di uomini che chiedono la epilazione definitiva per schiena, spalle, gambe, mani e addominali: i dati dell’Agorà-Amiest, la Società italiana di medicina a indirizzo estetico, rivelano che nel 2013 era il 13% degli uomini a rivolgersi al medico e al chirurgo estetico, mentre nei primi sei mesi del 2014 la percentuale è lievitata fino al 24%. Un trend che fa della luce pulsata uno dei trattamenti più richiesti a più di 20 anni dal suo debutto.

La luce pulsata è una tecnologia particolarmente interessante dal punto di vista estetico poiché grazie a questi raggi in grado di irradiare di melanina la nostra pelle, si ottengono anche ottimi risultati nel trattamento del fotoringiovanimento, dello sfoltimento del pelo e della riduzione progressiva dei capillari. La melanina provoca reazioni irreversibili di tipo meccanico e termico a ciascun follicolo pilifero e nel contempo riesce a preservare i tessuti circostanti.

Trattamento, tempi e risultati

Dopo un ciclo di circa 5 o 6 trattamenti di luce pulsata la ricrescita dei peli diminuisce di circa l’80%, ma ogni caso va valutato singolarmente. Chi ha una pelle chiara, ad esempio, riuscirà ad ottenere risultati più evidenti in meno tempo. Discorso simile per chi ha peli scuri e bene in vista. La epilazione a luce pulsata sconta una propria difficoltà nei confronti di determinati tipi di pelli e di peli. Come spiega la responsabile del reparto di Chirurgia e Dermatologia estetica del Centro Medico Arcidiacono, Loredana Iandolo: “Con la depilazione definitiva otteniamo progressivamente l’eliminazione del pelo attraverso la bruciatura del bulbo. È importante però sapere che sul nostro corpo abbiamo non solo peli in fase di crescita e quindi adatti alla eliminazione, ecco perché occorre sempre analizzare il caso con un esperto che possa valutare le probabilità di riuscita di un ciclo di trattamenti con la luce pulsata e stabilire le procedure”.

Per ricevere la consulenza gratuita in merito ai trattamenti per l’epilazione con la luce pulsata è possibile contattare uno degli esperti del Centro Medico Arcidiacono di Roma al seguente numero di telefono oppure via mail.

Contattaci

Telefona al numero 06 207 0889

Oppure scrivi una mail a info@centromedicoarcidiacono.it

Condividi su:
Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2020 © Copyright Centro Medico Arcidiacono

P.IVA 09714261006

PEC: ciemmea@pec.it

Policy Privacy

Per Info 06.2070889