
EPILAZIONE LASER
L’epilazione laser è ormai uno dei migliori metodi per la rimozione definitiva dei peli, siano essi superflui, antiestetici o causa di infiammazioni come ad esempio accade con la follicolite.
Grazie alla sua azione mirata il laser a diodo lavora per eliminare in modo permanente il pelo. Vediamo come:
Il trattamento laser per la depilazione definitiva basa la sua azione sulla “fototermolisi selettiva”. Il laser, generando onde luminose unidirezionali e monocromatiche con una sola lunghezza d’onda, attiva un processo nel quale l’energia luminosa viene direttamente assorbita dalla melanina del pelo, provocandone l’indebolimento e la graduale epilazione.

Epilazione laser a diodo. epilazione laser roma
Il trattamento laser a diodo può essere utilizzato per la depilazione definitiva di tutti fototipi, anche quelli più chiari, arrivando fino al fototipo 6. È un trattamento che può essere effettuato da chiunque, sia esso donna o uomo, e su tutte le zone del corpo, molto richiesti sono l’epilazione definitiva all’inguine e torace uomo, ma anche alle gambe, ascelle, braccia, schiena, petto uomo, labbro superiore e mento. Molto efficace risulta anche per l’eliminazione di peli incarniti.
Sei uno sportivo? Potrebbe interessarti: Epilazione laser nel mondo dello Sport
EPILAZIONE LASER: QUANTE SEDUTE?
Le sedute necessarie sono sempre molto soggettive in base al tipo di pelo e pelle, e in base alla zona in cui effettueremo il trattamento laser. Già dopo la 1/3 seduta avviene uno sfoltimento importante del pelo, la ricrescita è molto rallentata e il pelo risulta molto più sottile e indebolito. Altro risultato dell’epilazione laser è che, a fine trattamento, la pelle risulta molto più levigata e liscia.
DIFFERENZA TRA EPILAZIONE E DEPILAZIONE
Un piccolo pensiero va speso per chiarire la sostanziale differenza tra epilazione e depilazione. Ciò che distingue i due trattamenti è fondamentalmente il risultato finale. Con la depilazione il pelo viene tagliato nel punto di congiuntura con la pelle, le classiche tecniche del rasoio e della crema depilatoria. Con l’epilazione l’azione è mirata all’eliminazione più in profondità del pelo, rimuovendo anche il bulbo pilifero dalla radice in modo permanente.
I trattamenti di epilazione definitiva più efficaci sono indubbiamente il laser, la luce pulsata e l’elettrocoaugulazione.
DIFFERENZA TRA LUCE PULSATA E LASER
Entrambe le metodiche lavorano per eliminare in modo permanente il pelo. I due metodi si basano sulla fototermolisi, come già spiegato sopra per il trattamento di epilazione laser. La differenza sostanziale si ha nella portata dello strumento, mentre con il trattamento laser si lavora su una lunghezza d’onda su una superficie di circa due centimetri quadrati, con la luce pulsata si lavora con più lunghezze d’onda e quindi con una sorgente luminosa ad ampio spettro.
“Per approfondire la nostra proposta di trattamento di epilazione permanente con luce pulsata, clicca qui!”
Il Centro Medico Arcidiacono di Roma è da 35 anni un punto di riferimento del campo medico romano, ed ha nel suo DNA la cura del benessere della persona, ed il reparto di Chirurgia e Dermatologia Estetica svolge a pieno il suo compito (Epilazione laser Roma). Siamo a Roma , in Via Prataporci 52. Facilmente raggiungibili mediante la Metro C e in auto mediante GRA di Roma direzione Roma Sud uscita Casilina o, in alternativa, Torre Angela/Tor Bella Monaca.
Vuoi fissare un appuntamento di prima consulenza gratuita?
Contattaci al numero: 06 2070889.
O inviaci una email a: info@centromedicoarcidiacono.it
Articoli Simili


Igiene dentale professionale
La pulizia dentale è estremamente importante per mantenere i DENTI IN PIENA SALUTE, salvaguardandoli da CARIE, PIORREA e GENGIVITI.
🦷 Quali sono i VANTAGGI della pulizia dentale?
- Rimuove completamente placca e tartaro
- Previene la formazione di carie, parodontite e gengiviti
- Contrasta l’infiammazione gengivale
- Riduce l’ipersensibilità dentinale
- Rinforza ed irrobustisce i denti
- Prevenire la perdita prematura dei denti
- Rimedio efficace contro l’alitosi

🦷 Pulizia dentale per prevenire ed eliminare:



🦷 Ogni quanto va eseguita la pulizia dentale? Pulizia dei denti a Roma
🦷 L’igiene dentale è dolorosa?
Inoltre, se osservata con regolarità ed abbinata ad una corretta pratica di igiene domiciliare, la seduta di igiene dentale non sarà né lunga né fastidiosa, dato che sui denti non si saranno depositati eccessivi accumuli di placca e tartaro.

- Tè e tisane
- Caffè
- Vino rosso
- Bibite gassate
- Aceto balsamico
- Liquerizia
- Alcune verdure a foglia verde scuro
- Frutti di bosco, in particolare i mirtilli
L’ABITUDINE AL FUMO può incidere in maniera significativa sia sulla salute generale del cavo orale, sia, in particolare, sulla pigmentazione superficiale del dente: sigaro, sigaretta, pipa o anche la sigaretta elettronica sono spesso responsabili dell’insorgenza di macchie.
Ritrova il tuo Sorriso
Clicca e Prenota subito la tua Igiene Dentale

LA PAURA DEL DENTISTA TI BLOCCA?
E’ una tecnica anestesiologica, adatta anche a bambini ed anziani, che permette al paziente di tenere sotto controllo l’ansia e la paura del dentista. A differenza dell’anestesia totale, con la sedazione cosciente il paziente rimane sveglio e riesce a percepire correttamente tutto ciò che avviene attorno a sé.
Pulizia dei denti a Roma
Macchie dentali Roma
Centro Medico Arcidiacono

Il metodo più efficace per combattere la cellulite?
Le onde d’urto sono sicuramente tra i migliori trattamenti per contrastare cellulite, adiposità localizzata e rilassamento cutaneo
Cosa sono le Onde d’urto?
Le onde d’urto sono un trattamento molto utile per risolvere problemi alla pelle ed alcuni dei suoi inestetismi. Il principale uso che viene fatto dell’onda d’urto in medicina estetica riguarda la CELLULITE, un accumulo di tessuto adiposo che può interessare alcune parti del corpo come: cosce, glutei, addome, braccia.
Il trattamento con le onde d’urto per la medicina estetica è altamente consigliato perche’ non invasivo e senza particolari controindicazioni
La terapia prevede il rilascio di alcune onde d’urto meccanico acustiche sulla parte del corpo dove è presente la cellulite; la cavitazione delle onde porta ad una rottura delle parti di tessuto adiposo in eccesso ed alla conseguente riattivazione della circolazione e dei tessuti con un effetto rassodante sulla pelle.

Addio cellulite!
La cellulite è un inestetismo dovuto ad un incremento di riserve adipose, linfa e/o tessuto fibrotico nella pelle, che si manifesta sopratutto nei glutei, sui fianchi nelle cosce e nella parte superiore della braccia.
Le cellule adipose premono verso l’alto attraverso il tessuto connetivo e ne risultano così i tipici avvallamenti a livello cutaneo (pelle a buccia d’arancia)



LE ONDE D’URTO SONO TRA I MIGLIORI TRATTAMENTI PER LA CELLULITE
- attivazione metabolica
- miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
- destrutturazione del tessuto connettivo fibrotizzato
- riduzione del volume degli adipociti
- miglioramento dell’elasticità cutanea
- facilitazione del drenaggio dei liquidi

Se ti riconosci in una o più delle seguenti descrizioni, le onde d’urto possono fare al tuo caso:
- Le gambe presentano cellulite spessa, profonda con pelle a buccia d’arancia e dolore al tatto
- La zona superiore laterale delle cosce presenta un tipico rigonfiamento – culotte de cheval o cuscinetto – mentre il resto della gamba è snella
- C’è un accumulo adiposo localizzato nella zona superiore del ginocchio
- L’addome è caratterizzato da adipe indurito soprattutto nella parte superiore
- Le braccia presentano pelle a buccia d’arancia

Il Centro Medico Arcidiacono mette a disposizione un servizio di VALUTAZIONE FISIOESTETICA GRATUITA.
Durante l’incontro viene analizzata la situazione personale, la tipologia dell’inestetismo e consigliato un percorso di trattamenti su misura.
NON ASPETTARE L’ESTATE! CONTATTACI SUBITO!
Richiedi una valutazione Fisioestetica Gratuita
Compila il modulo con i tuoi dati una nostra collaboratrice ti contatterà per fissare il tuo appuntamentoOnde d’urto Liporiducenti
Valutazione Fisioestetica Gratuita
Centro medico Arcidiacono

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci senza impegno cliccando il bottone qui sotto ↴
Cos’è l’Holter Cardiaco?
L’Holter cardiaco, o l’elettrocardiogramma dinamico, è un esame non invasivo eseguito impiegando un piccolo registratore che, grazie a elettrodi applicati sul torace del paziente, monitora in maniera continuativa l’attività elettrica del cuore.L’Holter cardiaco è un tipo di elettrocardiogramma che viene eseguito in presenza di sospette aritmie discontinue, che compaiono cioè in maniera irregolare e per questo non vengono registrate da un classico ECG a riposo né da un elettrocardiogramma sotto sforzo. La sua particolarità è quella di essere effettuato con l’utilizzo di un elettrocardiografo portatile, che monitora l’attività del cuore per 24 ore consecutive.
Quando fare un Holter Cardiaco?
È importante che il paziente durante la registrazione svolga le sue attività quotidiane senza limitazioni, annotando, in particolare, l’occorrenza e l’orario di eventuali sintomi, quali:
- palpitazioni
- dispnea (respirazione difficoltosa)
- dolore toracico
- vertigini
Generalmente l’Holter ECG restituisce informazioni importanti, che possono indicare specifiche forme di trattamento o la necessità di ulteriori esami diagnostici.
Come ci si deve comportare durante l’esame?
Durante l’arco di tempo in cui si monitora la frequenza cardiaca è fondamentale evitare che gli elettrodi si stacchino, in quanto questa evenienza comporta la mancata registrazione dell’Holter elettrocardiogramma per periodi più o meno lunghi, rendendo non valido l’esame.
Per evitare ciò il paziente deve evitare di:
- fare la doccia o, comunque, lavarsi il torace, cosa che potrebbe anche danneggiare l’apparecchiatura
- utilizzare creme prima dell’applicazione degli elettrodi da parte del cardiologo
- fare attività che determinino un’eccessiva sudorazione
- esporsi a campi magnetici, che possono compromettere, la registrazione

Curiosità e Istruzioni per una corretta procedura
Come ci si deve vestire?
Per la migliore applicazione possibile del dispositivo, è bene vestirsi con abiti comodi e non aderenti: in questo modo, sia l’apparecchio che gli elettrodi potranno restare nascosti e sarà più facile mantenere gli elettrodi in posizione. Per quanto riguarda in modo specifico le donne, il reggiseno non deve essere dotato di ferretto metallico.Come dormire?
È bene che il paziente dorma in posizione supina, quindi sulla schiena, oppure sul fianco destro.Si deve sospendere un’eventuale terapia farmacologica?
Non è detto: in genere, non avviene la sospensione proprio per verificare in sede d’esame l’efficacia del trattamento in corso.Si possono utilizzare come sempre smartphone, pc, etc.?
Sì, l’utilizzo di questi dispositivi non inficia minimamente la registrazione dell’Holter cardiacoRichiedi Informazioni Promozione Holter Cardiaco

Holter Cardiaco Roma
Centro medico Arcidiacono

Cos’è la Prevenzione Senologica?
La prevenzione senologica è l’insieme di tutte quelle azioni per una diagnostica precoce delle patologie senologiche, in primis il tumore alla mammella. Si tratta di un percorso che inizia già in giovane età, per protrarsi lungo tutta la vita della donna, con azioni e controlli che si differenziano in base alle fasi della vita e all’esposizione a fattori di rischio, quali la familiarità con la patologia oncologica, il fumo o l’abuso di alcool..Il tumore alla mammella è una malattia in costante aumento. È uno dei tumori più comuni nella popolazione femminile ma, grazie all’aumentata sensibilità ai temi della prevenzione e al miglioramento delle terapie, è sempre più curabile, specialmente se diagnosticato in fase non avanzata.
Abitudini e stili di vita
Fondamentale sono le abitudini e gli stili di vita che permettono di ridurre il rischio di sviluppare la patologia.- svolgere attività fisica
- seguire un’alimentazione bilanciata con una forte assunzione di verdure
- evitare il fumo di sigaretta e l’abuso di alcool
Esami di Screening
Autopalpazione
L’autopalpazione del seno è una manovra che permette alle donne di conoscere meglio il proprio seno, aiutandole a evidenziare la presenza di un eventuale nodulo, ma non si sostituisce agli esami di screening. In presenza di sintomi quali:- nodulo
- retrazione del capezzolo
- retrazione della pelle
- rossore attorno al capezzolo
- tumefazione ascellare
- secrezioni dal capezzolo

Mammografia
Mediante l’impiego di radiazioni ionizzanti essa consente lo studio morfologico della mammella ed è in grado di rilevare la presenza di lesioni mammarie tra cui quelle di origine tumorale che si presentano sotto forma di opacità nodulari a margini irregolari, micro-calcificazioni polimorfe, oppure aree di distorsione strutturale.
Mammografia con Tomosintesi
La mammografia oggi può essere svolta anche con tomosintesi, ovvero con una tecnica che permette una visualizzazione volumetrica in 3D ad alta definizione della mammella. La ricostruzione tridimensionale permette di superare uno dei limiti principali dell’imaging bidimensionale ovvero il mascheramento di lesioni causato dalla sovrapposizione del tessuto sano.
La Tomosintesi consente di dissociare piani diversi svelando lesioni che altrimenti risulterebbero invisibili con l’esame tradizionale: il risultato è un’aumentata sensibilità ed accuratezza diagnostica.
La dose erogata per l’acquisizione con Tomosintesi non supera quella di una mammografia tradizionale. Inoltre l’esame risulterà meno doloroso per la paziente in quanto la compressione necessaria è inferiore rispetto all’esame tradizionale.
Ecografia Mammaria
L’ecografia mammaria è l’indagine di prima istanza per il monitoraggio di forme nodulari del seno. Si tratta di un esame indolore, non invasivo ed è particolarmente indicato come esame per lo studio della mammella nelle donne giovani con età inferiore ai 35 anni, in presenza di patologia infiammatoria “mastite, ascesso, trauma” nelle donne in gravidanza, per il controllo di cisti, lipoma o fibroadenoma.L’ecografia mammaria non sostituisce l’esame della mammografia, ma lo integra. E’ a completamento dell’esame mammografico.
Prevenzione ad ogni età
25 anni o meno
Da 25 a 40 anni
Da 40 a 50 anni
Oltre i 50 anni

Corona in metallo ceramica.
La corona in metallo ceramica è la capsula protesica più utilizzata la mondo, è costituita dalla cappetta (o struttura portante) in metallo e dal rivestimento esterno in ceramica.
Quando si utilizza
II denti si incapsulano nel momento in cui sono estremamente danneggiati ma possono essere ancora salvati. L’approccio conservativo spinge verso la possibilità di diminuire, quando possibile, l’invasività degli interventi.
Quindi, piuttosto che estrarre un dente e inserire un impianto si ricorre ad una corona dentale, che è una terapia protesica suggerita nel momento in cui il dente:
- è gravemente danneggiato a causa della carie;
- ha subito una frattura oppure è scheggiato;
- ha uno smalto troppo sottile e/o rovinato;
- c’è stata una pulpite o una devitalizzazione;
- bisogna ricoprire un impianto dentale.
Quali sono i vantaggi
- Straordinaria resistenza ai carichi masticatori;
- Adatta ad incapsulare sia i denti frontali che quelli posteriori;
- Ottimo rapporto qualità prezzo;
- Ottima resa estetica;
- Non cambia colore nel tempo;
- Se ben realizzata è molto difficile distinguerla dagli altri denti;
- Il colore può essere facilmente personalizzabile in base ai denti adiacenti o ad una scala di colori internaziona

Non perdere l'occasione contattaci subito!



Write a comment: