Le smagliature sono delle lesioni cutanee che insorgono generalmente durante la pubertà e/o in gravidanza e colpiscono prevalentemente il sesso femminile.
Oltre a pubertà e gravidanza altre cause d’insorgenza delle smagliature possono essere rappresentate da obesità, denutrizione, malattie corticosurrenaliche, corticoterapia sistemica e topica.
Le smagliature si presentano come depressioni atrofiche lineari della cute. In fase iniziale assumono un colorito rosa pallido o rosso violaceo (Striae rubrae) che successivamente a distanza di mesi o di anni diventa bianco-madreperlaceo (Stria albae). Dal punto di vista medico ci sono tre tipi di strategie terapeutiche.
Sulle strie rubrae si può intervenire con un ciclo di mesoterapia, utilizzando farmaci che hanno lo scopo di indurre una rivitalizzazione tessutale.
Oppure si può effettuare un peeling combinato agli AHA e AKA costituito da una miscela di acido glicolico, acido acetico e acido piruvico allo scopo di ottenere una maggior produzione di collagene e quindi una maggior elasticità della cute.
Sulle strie bianche-madreperlacee invece si interviene con un peeling a base di acido salicilico, acido lattico e resorcinolo acetato (CROMOPIL).
La funzione dell’acido salicilico e dell’acido lattico è quella di livellare gli avvallamenti della stria e di indurre una rigenerazione tissutale, con riduzione della larghezza della stria.
Il resorcinolo acetato induce un effetto cromatico; cioè conferisce alla stria una colorazione quanto mai simile a quella della cute circostante
1° Appuntamento: Visita Medica
Trattamento composto da 20 Sedute di cui
- 10 Sedute Peeling acido glicolico-acetico-piruvico
- 10 Sedute Trattamento Smagliature
1° Appuntamento: Visita Medica
Trattamento composto da 10 Sedute Cromopil
1° Appuntamento: Visita Medica
Trattamento composto da 20 Sedute di cui:
- 10 Sedute Mesoterapia
- 10 Sedute Solarium + Trattamento Smagliature