

Il trattamento cosmetico con Botulino garantisce risultati eccellenti.
Nonostante la sua popolarità, i pazienti ne hanno spesso una conoscenza incompleta e/o distorta. È, invece, importante sapere che il Botulino è in grado di restituire un aspetto ringiovanito senza effetti nocivi se iniettato da un professionista qualificato utilizzando le tecniche corrette.
Nonostante la sua popolarità, i pazienti ne hanno spesso una conoscenza incompleta e/o distorta. È, invece, importante sapere che il Botulino è in grado di restituire un aspetto ringiovanito senza effetti nocivi se iniettato da un professionista qualificato utilizzando le tecniche corrette.
20 Settembre 2023
ore 17:30
Partecipa all’evento
Compila il modulo con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti!
Tutti i partecipanti riceveranno un Buono del valore di 30€ spendibile presso il nostro reparto di Medicina Estetica! NON MANCARE!
Compila il modulo con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti!
Tutti i partecipanti riceveranno un Buono del valore di 30€ spendibile presso il nostro reparto di Medicina Estetica! NON MANCARE!
Che differenza c’è tra Botox® e Botulino?
Nessuna.
“Botox” è, semplicemente, il più noto tra i nomi commerciali, tanto da venire identificato spesso con il botulino.
Il botulino è un neuromodulatore che riduce l’attività muscolare. Nell’uso cosmetico, viene utilizzato principalmente per trattare i muscoli mimici, attenuando o facendo scomparire le rughe d’espressione del viso.
“Botox” è, semplicemente, il più noto tra i nomi commerciali, tanto da venire identificato spesso con il botulino.
Il botulino è un neuromodulatore che riduce l’attività muscolare. Nell’uso cosmetico, viene utilizzato principalmente per trattare i muscoli mimici, attenuando o facendo scomparire le rughe d’espressione del viso.
In Medicina Estetica come viene utilizzato il Botulino?
Il Botulino, noto anche come Botox® o Neuromodulatore Botulinico, è una proteina utilizzata in Medicina Estetica per paralizzare i muscoli mimici che permette di ridurre le rughe d’espressione.
Il Botulino è un trattamento indicato per tutti i tipi di rughe ed è efficace soprattutto per le rughe frontali, le rughe interciliari, le rughe glabellari e le zampe di gallina”. I vantaggi dell’utilizzo del Botulino rispetto ad altre tecniche di ringiovanimento sono certamente dovuti alla bassissima percentuale di controindicazioni.
Il Botulino è tossico per l’organismo?
No. Se correttamente utilizzato, il trattamento con Botulino è estremamente sicuro.
Non ha nulla a che vedere con il botulismo, che è un’intossicazione prettamente alimentare.
Non ha nulla a che vedere con il botulismo, che è un’intossicazione prettamente alimentare.
Il Botulino rende la zona trattata rigida e non naturale?
No. L’obiettivo del trattamento è quello di rilassare i muscoli facciali responsabili delle rughe.
Le iniezioni vengono praticate, sulle rughe d’espressione (ad esempio, quelle intorno agli occhi, o sulla fronte), senza influire sui muscoli circostanti.
Nelle mani di un professionista accreditato , il paziente non perderà le sue espressioni facciali e la pelle risulterà più liscia e giovanile.
Le iniezioni vengono praticate, sulle rughe d’espressione (ad esempio, quelle intorno agli occhi, o sulla fronte), senza influire sui muscoli circostanti.
Nelle mani di un professionista accreditato , il paziente non perderà le sue espressioni facciali e la pelle risulterà più liscia e giovanile.
I trattamenti con il Botulino sono dolorosi?
No. Il trattamento prevede piccole punture con aghi estremamente piccoli.
In genere, il disagio viene paragonato a un leggero pizzicotto. Gli effetti collaterali sono minimi o assenti.
In genere, il disagio viene paragonato a un leggero pizzicotto. Gli effetti collaterali sono minimi o assenti.
Affidati ad un Medico qualificato.
Il Dott. Mario Muscari Tomajoli è Medico Chirurgo specializzato in Neurochirurgia e Medicina Estetica.
Da oltre 30 anni svolge questa professione con passione e dedizione, mettendo a disposizione dei pazienti tutta l’esperienza e la conoscenza maturata, garantendo prestazioni di elevata qualità.
Da oltre 30 anni svolge questa professione con passione e dedizione, mettendo a disposizione dei pazienti tutta l’esperienza e la conoscenza maturata, garantendo prestazioni di elevata qualità.
Qui puoi trovare il programma completo dell’incontro:
Inizio ore 17:30 presso Centro medico Arcidiacono in Via di Prataporci 53, Roma
BOTULINO: LEGGENDE E VERITÀ
- Storia e Caratteristiche della tossina botulinica
- Cenni sui muscoli del volto e del collo
- Meccanismo d’azione: la neuromodulazione
- Indicazioni all’utilizzo della tossina botulinica:
- rughe della fronte
- rughe perioculari
- rughe del sopracciglio
- rughe nasali
- elevazione della punta del naso
- rughe nasogeniene
- rughe degli angoli della bocca
- sorriso gengivale (“Gummy Smile”)
- regione del mento
- trattamento del platisma
- iperidrosi ascellare, palmare e plantare
- Ipertrofia dei masseteri
- microbotox e mesobotox
- Analisi dei prodotti disponibili