La Neurologia è quella branca della medicina che si occupa delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Il Neurologo si occupa e cura malattie molto frequenti come ad esempio la cefalea, l’ictus i disturbi del tono dell’umore e l’ansia, o anche le malattie da invecchiamento del cervello come la demenza o il Morbo di Parkinson.
Nel suo lavoro il Neurologo esegue direttamente o propone alcuni esami strumentali che servono a effettuare o confermare le diagnosi.
Può effettuare direttamente l’esame elettromiografico che è utile per la diagnosi delle malattie del sistema nervoso periferico, come le neuropatie le sofferenze da compressione dei nervi periferici (sindrome del tunnel carpale, ernie del disco).
L’approccio diagnostico e terapeutico all’interno del Centro Medico Arcidiacono permette al paziente di essere seguito per tutto il suo percorso diagnostico e terapeutico da un solo specialista, all’interno di una singola struttura, senza allungare i tempi di attesa che a volte in alcuni casi possono causare sofferenza al paziente
Gli esami Neurologici che possono essere eseguiti all’interno del nostro poliambulatorio sono:
Quali esami puoi effettuare al Centro Medico Arcidiacono
Gli esami Neurologici che possono essere eseguiti all’interno del nostro poliambulatorio sono:
Visita Neurologica
Esame elettromiografico 2 arti
Esame elettromiografico 4 arti
Prenota la tua visita neurologica

Dott. Francesco Iannò
Neurologo
-
Curriculum Dott. Iannò
Ho prestato il mio servizio come Neurologo in numerose strutture Sanitarie di elevata Specializzazione nella quale ho ricoperto il ruolo di responsabile del servizio di Neurologia e Neurofisiopatologia.
Ho lavorato per 25 anni presso la Casa di Cura S. Giuseppe di Arezzo, struttura al alta specializzazione per le patologie ortopediche e vascolari periferiche, in cui il servizio di Neurologia copriva sia l’aspetto clinico che diagnostico con esecuzione delle visite specialistiche che la esecuzione degli esami Elettromiografici e Elettroencefalografici. Il numero di prestazioni da me seguite era di circa 1500 elettromiografie per anno oltre le relative visite specialistiche.
Nello stesso periodo ho lavorato presso la P.A. Humanitas di Scandicci, centro polispecialistico di riferimento del territorio con bacino di utenza di circa 100.000 abitanti che gravitavano sul poliambulatorio. Anche in questo caso il ruolo ricoperto era di Responsabile del servizio, e le prestazioni eseguite erano quelle richieste in un grande ambulatorio specialistico territoriale cui afferiscono le prime valutazioni specialistiche di branca Neurologica. Le prestazioni richieste erano valutazioni neurologiche per patologie del sistema nervoso centrale e periferico e valutazione di patologie psichiatriche. Fornivo il sevizio di neurofisiopatologia con la esecuzione degli esami Elettromiografici, Potenziali Evocati ed esami Elettroencefalografici. In questo servizio garantivo circa 2500 prestazioni per anno.
Sullo stesso territorio ho inoltre effettuato un servizio di Psicoterapia Cognitivo-comportamentale con particolare attenzione verso i pazienti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo, per un decennio punto di riferimento per tutta la medicina di base del territorio.
- 2001 / 2007 – Coordinatore gruppo di lavoro medico mirato ala valutazione diagnosi e terapia delle patologie “Posturali”.
- 2005 / 2014 – elettromiografista presso la struttura poliambulatoriale, P.A. Boturlin di Barberino del Mugello per circa 700 prestazioni annue.
- 2002 / 2013 – Elettromiografista presso la struttura poliambulatoriale Misericordia di Borgo S. Lorenzo per circa 400 prestazioni annue.
- 2011 / 2014- Elettromiografista presso la struttura poliambulatoriale Misericordia di Campi Bisenzio per circa 300 prestazioni annue.
- 2003 / oggi – specialista Neurologo presso le Terme di Chianciano S.p.A., dove presto servizio come medico Neurologo ed Elettromiografista all’interno del Poliambulatorio in collaborazione con gi altri Specialisti all’interno del centro di Riabilitazione Motoria “Sillene”
- 2008 / oggi – Medico Ossigeno Ozono terapeuta e presto la mia opera sul territorio del comune di Firenze dove ho un ambulatorio completamente dedicato
- 1996 / 1998 collaborato con la Esaote Biomedica per la creazione del software delle loro apparecchiature per Elettromiografia, eseguendo i test sul campo per i loro apparecchi ed ho collaborato al perfezionamento della tecnologia di registrazione e refertazione degli esami.
- Ho collaborato negli anni con diversi centri di riabilitazione per i traumi dello sport e centri di neuro riabilitazione come la Blu Clinic a Firenze, Centro Medico Sportivo S. Raffaele ad Arezzo, il Centro di Medicina dello Sport delle Terme di Chianciano.
- Ho prestato servizio come ufficiale medico per l’esercito Italiano all’interno di un Battaglione da combattimento operativo ed ho eseguito numerosi interventi sul campo operativo.