
Risonanza Magnetica al Polso (dove fare la Risonanza Magnetica Aperta Roma?)
Hai bisogno di sottoporti alla Risonanza Magnetica al polso a Roma? Stai cercando un centro medico dove poter usufruire della Risonanza magnetica Aperta?
Puoi prenotare questo esame diagnostico con macchinario aperto e antipanico al Centro Polispecialistico Arcidiacono, anche online, grazie all’app che ti evita file e attese, e che ti dà modo di usufruire delle promozioni attive.
Scarica la App per Android
Scarica la App per iOs
Risonanza Magnetica Aperta a Roma
Presso il Centro Medico Arcidiacono puoi prenotare la Risonanza Magnetica Osteoarticolare Aperta.
Un vero sollievo per quanti di noi temono gli attacchi di panico dovuti alla claustrofobia per l’immobilismo costretto negli spazi senza visuale.
La Risonanza Magnetica tradizionale si lascia ricordare per la nota chiusura asfittica all’interno della “cella” tubolare che ospita il paziente durante l’esame.
Ebbene, lontani sono quei giorni in cui eravamo obbligati a passare “quel brutto quarto d’ora” chiusi in quel cilindro ferroso.
Il nuovo macchinario per la Risonanza Magnetica Osteoarticolare Aperta
Oggi possiamo contare sulla tecnologia del macchinario moderno MRJ 2200 che ci permette di eseguire a cielo aperto questo esame diagnostico così importante, mantenendo sempre la visuale verso l’esterno.
Bandita, quindi, ogni reazione claustrofobica come pure la fobia che spingeva a rimandare l’esame o, addirittura, a cancellarlo rinunciandovi per la troppa ansia.
Cosa possiamo esaminare con la Risonanza Magnetica al Polso?
La risonanza magnetica muscolo scheletrica si esegue per indagare le singole strutture dell’articolazione (es. ginocchio, spalla, polso, ecc). E più in generale con questa procedura possiamo esaminare tutti i distretti corporei: articolazioni, sistema scheletrico e articolare, muscoli.
In questo caso particolare, la risonanza magnetica al polso ci permette di esaminare questa articolazione analizzando ossa e parti molle.
Grazie a questo esame possiamo scoprire eventuali problemi e disturbi:
– fratture polso e mano
– sindrome del tunnel carpale
– cisti del polso (cisti ganglari) che compaiono sul dorso o sulla parte interna del polso
– patologie infiammatorie tendinee
– artrosi al polso.
Il dolore al polso – un sintomo spia che può avere una o più di queste cause dovute ai fattori scatenanti – può concentrarsi nella parte superiore o in quella interna a seconda del disturbo.
Il dolore al polso può essere anche determinato dal sovraccarico funzionale per via delle attività che eseguiamo durante il giorno. Per esempio, quando trascorriamo tante ore al PC usando il polso sulla tastiera e sul mouse, quando solleviamo pesi o quando facciamo movimenti ripetitivi con il polso per il lavoro e/o per lo sport.
Preparazione all’esame della Risonanza Magnetica al Polso
Non occorre alcuna preparazione per questo esame.
Come avviene l’esame
Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino dell’apparecchiatura, inserendo il polso all’interno dell’apposito dispositivo.
L’unica accortezza richiesta al paziente è quella di non muoversi affinché l’esame riesca al meglio.
Ricordiamo che una delle principali virtù della risonanza magnetica è quella di sfruttare il campo magnetico e onde in radiofrequenza per restituire immagini dettagliate, precise e ad alta risoluzione.
A differenza della TAC , inoltre, la risonanza magnetica non prevede l’utilizzo di radiazioni bensì l’impiego di campi magnetici, rendendo questo tipo di esame ancor più sicuro.
Per la buona riuscita della risonanza magnetica è fondamentale che il paziente rimanga quanto più immobile possibile.
Si può fare, anche perché non c’è più il problema del panico da chiusura e non c’è mai stato quello del dolore o dell’invasività. La Risonanza Magnetica è assolutamente indolore.
Risonanza Magnetica Costi, prenota con le promozioni attive
Prenota la tua Risonanza Magnetica al Polso sul nostro sito o sulla nostra App, per usufruire della nuova promozione: tutti gli esami a 58,00 € invece di 70,00 € o 90,00 €.
Write a comment: